Per l’acquisto di un buon materasso per il nostro letto dobbiamo pensare al peso del nostro corpo: un buon materasso dovrà essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non troppo duro altrimenti potrebbe risultare scomodo. Ricordiamo che la durezza di un materasso non è sempre sinonimo di qualità, ma piuttosto una questione di preferenze personali. Oltre ai classici materassi a molle, in camera da letto consigliamo i materassi in lattice che sfruttano la gomma; in questo modo sono abbastanza rigidi come struttura e allo stesso tempo offrono la flessibilità necessaria per essere comodi, inoltre sono ideali per le persone che soffrono di allergie respiratorie o asma. I materassi memory foam sono adatti a persone che soffrono maggiormente il freddo: la loro struttura permette al calore del nostro corpo di restare all’interno del materasso stesso. I memory foam sono materassi molto flessibili che si adattano facilmente al corpo, anche se ci vuole un po’ di tempo.
Nel progettare il vostro bagno nuovo, un’illuminazione appropriata è importante quanto un arredo pratico e funzionale. Dovrete quindi pensare per bene a tutto: la scelta di una luce fredda o calda cambierà completamente l’atmosfera del vostro bagno, ricordatevi che tipo di bagno desiderate e come lo volete arredare. Al giorno d’oggi è preferibile scegliere un tipo di illuminazione indiretta, magari utilizzando faretti che, grazie al fatto che si trovano incastrati nel soffitto, non portano polvere all’interno del bagno. Ricordatevi di installare comunque una luce nelle vicinanze dello specchio, in modo che possiate vedervi alla perfezione in tutti i momenti. Come progettare il bagno perfetto?
Gli accessori per il bagno portano all’interno di questo ambiente un tocco molto personale e, molto spesso, la loro funzione è prettamente decorativa, quindi non sempre hanno bisogno di essere funzionali. Gli accessori per il bagno sono quindi uno dei migliori modi per mostrare la vostra personalità senza necessariamente sacrificare spazio. Conchiglie, portasapone colorati o tende con motivi geometrici sono un ottimo modo per donare un po’ di colore e un po’ di carattere al vostro bagno. Oppure, se siete amanti della tecnologia, potrete pensare di installare un televisore a muro o un impianto Dolby Surround per ascoltare la musica anche mentre vi rilassate facendo un bel bagno caldo.
Linee pulite e colori semplici: l’arredamento in stile minimalista della stanza di un bambino dovrebbe essere ridotto all’essenziale. Fedeli al motto “less is more”, è sempre consigliabile separare i giocattoli vecchi e rotti dal resto, se proprio costituiscono un ricordo prezioso e non vogliamo buttarli via. Lo spazio di archiviazione è l’alfa e l’omega nelle camerette minimaliste – più funzionali sono, più facile è mantenervi l’ordine a lungo.