In generale, i colori un po’ più opachi sulle pareti mettono in risalto le cucine più luminose e ne evidenziano ulteriormente i colori vivaci, mentre quelli più brillanti mettono in risalto i mobili più semplici. Le idee in questo caso sono davvero molte e con il costo di un po’ di vernice e di un po’ di olio gomito si può davvero rivoluzionare l’arredo e il design. Anche e soprattutto nel caso la cucina in questione non sia nuova, prima di sostituirla interamente, possiamo cercare di darle prima un nuovo look, semplicemente con una mano di vernice alle pareti.
Colorate, accoglienti e semplici: nella nostra sezione stanza dei bambini potrete trovare innumerevoli idee e ispirazioni su come decorare la camera da letto di un bambino: c’è n’è davvero per tutti i gusti! Nel momento in cui adocchiate una cameretta che vi piace, con un solo click è possibile aggiungere la foto al vostro Libro delle idee. I Libri delle Idee servono appunto a raccogliere l’ispirazione, e in qualsiasi momento è possibile aggiungere o eliminare le foto e modificarne l’ordine. Inoltre, i campi di testo che sono predefiniti nei Libri delle Idee consentono di includere commenti personali ai vostri progetti preferiti. I Libri delle Idee già creati vengono memorizzati automaticamente nel profilo personale, in modo da avere sempre tutte le vostre idee sulla stanza dei bambini bene in vista!
L’elemento più importante nella camera da letto, sembra banale dirlo, è il letto. Durante il sonno capita che assumiamo posizioni inusuali, ecco perché è importante non risparmiare quando si tratta di doghe o di materasso: il mal di schiena non può diventare una costante quotidiana. La scelta dell’arredamento è vasta, così come per i materiali: legno, metallo, plastica e tessuti.
Prima di iniziare a dipingere la camera da letto si dovrebbe verificare se il colore scelto per le pareti è quello che funziona davvero meglio: dipingendo piccole aree e lasciando asciugare, avremmo una piccola anteprima del risultato.