Ai bambini piacciono le avventure di pirati, draghi e cavalieri, o dei loro sportivi preferiti: quasi tutti gli idoli d’infanzia hanno a che fare con l’energia e l’azione. Pertanto, ci sono molti modi per decorare correttamente la stanza per loro. In ogni caso, devono padroneggiare i loro colori preferiti – principalmente blu o verde. Con la bandiera della squadra di calcio preferita o un canestro da basket sopra la porta, sosterrete gli interessi del bambino e farete sì che si senta sempre a suo agio nel suo piccolo regno. Se gli interessi cambiano nel corso degli anni, dobbiamo essere pronti per richieste più ambiziose, e cominciare a pensare a dove mettere la batteria o il basso…
Se vogliamo soddisfare i desideri dei nostri figli, arredare la cameretta in stile eclettico è la soluzione perfetta. Per quanto riguarda colori, forme e modelli, la fantasia non ha davvero limiti con questo stile. Invece di un letto normale, è possibile progettare un letto che ricorda le forme di un’auto da corsa o di una barca, magari dotato di coperture e tendoni per richiamare un covo di ladri o pirati: per arredare le camerette dei bambini bisogna essere creativi: più stravagante e colorata sarà, meglio riuscirete nel risultato!
Il laminato è sicuramente il piano di lavoro più conveniente. È resistente agli urti, ma attenzione però al caldo, il suo unico punto debole. Un modulo in laminato può costare dai 100 euro a salire.
Quando si tratta di scegliere il pavimento della cucina, l’igiene dovrebbe essere il fattore principale. Mentre cuciniamo non è infatti difficile che qualcosa vada a terra, quindi è più pratico optare per un pavimento di facile manutenzione. Pertanto, legno, pietra o cemento spatolato sono inclusi in questo gruppo, mentre moquette o tappeti sono completamente fuori gioco in cucina. Specialmente se si tratta di cucine a vista, curare l’aspetto del pavimento diventa fondamentale, anche perché molto probabilmente questo si troverà in diretto collegamento con il soggiorno… scegliamo dunque i materiali più adatti!