Anche per la decorazione della camera da letto, il colore è una componente fondamentale. Scegliamo tonalità chiare per le tende per avere una sensazione di luce: acquistiamo materiali grezzi o trasparenti in modo da giocare con i colori e gli effetti cromatici. Per le pareti della camera da letto, oltre ai colori, possiamo usare degli stencil per creare motivi floreali; usiamo colori pastello come il rosa, il verde e l’azzurro.
I bagni in stile country hanno normalmente un’atmosfera confortevole e calda, questo grazie alla presenza di motivi floreali, forme morbide, e piante e fiori veri sparsi qua e là. Gli elementi decorativi sono molto importanti quando si tratta di questo stile, ma assicuratevi sempre di non esagerare. Sedie in rattan, tende leggere e tonalità bianco panna e pastello sono solo alcuni dei modi migliori per trasformare la vostra stanza da bagno in un luogo capace di stupirvi tutti i giorni e che vi farà sentire sempre in vacanza, magari in qualche Bed&Breakfast delle campagne toscane.
L’armadio è l’altro elemento fondamentale per la camera da letto. Ultimamente però si preferisce sacrificare un po’ di spazio in camera per progettare un piccolo guardaroba walk in che permette una migliore organizzazione di tutte le nostre cose.
Nella decorazione della cameretta il colore svolge un ruolo di primo piano, molto più che in qualsiasi altra stanza della casa. Mentre in salotto ci è consentito essere più prudenti, nella stanza dei bambini possiamo scatenare la nostra fantasia cromatica, dato che ci troviamo nel loro piccolo impero, circondato da una piacevole, gioiosa atmosfera. Mentre per i neonati consigliamo l’uso illustrazioni infantili o motivi fiabeschi, per i bambini più grandi, oltre a forme geometriche o strisce multicolori sono perfetti gli eroi dei cartoni animati o dei fumetti preferiti. Va da sè che gli adolescenti preferiranno il murales di una città da sogno, la squadra di calcio o la pop star preferita.