Per l’acquisto di un buon materasso per il nostro letto dobbiamo pensare al peso del nostro corpo: un buon materasso dovrà essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non troppo duro altrimenti potrebbe risultare scomodo. Ricordiamo che la durezza di un materasso non è sempre sinonimo di qualità, ma piuttosto una questione di preferenze personali. Oltre ai classici materassi a molle, in camera da letto consigliamo i materassi in lattice che sfruttano la gomma; in questo modo sono abbastanza rigidi come struttura e allo stesso tempo offrono la flessibilità necessaria per essere comodi, inoltre sono ideali per le persone che soffrono di allergie respiratorie o asma. I materassi memory foam sono adatti a persone che soffrono maggiormente il freddo: la loro struttura permette al calore del nostro corpo di restare all’interno del materasso stesso. I memory foam sono materassi molto flessibili che si adattano facilmente al corpo, anche se ci vuole un po’ di tempo.
Anche per la decorazione della camera da letto, il colore è una componente fondamentale. Scegliamo tonalità chiare per le tende per avere una sensazione di luce: acquistiamo materiali grezzi o trasparenti in modo da giocare con i colori e gli effetti cromatici. Per le pareti della camera da letto, oltre ai colori, possiamo usare degli stencil per creare motivi floreali; usiamo colori pastello come il rosa, il verde e l’azzurro.
Se avete un bagno piccolo non avete motivo di preoccuparvi, infatti all’interno della nostra piattaforma troverete un sacco di idee per questo tipo di bagno! Le dimensioni quindi non drovranno preoccuparvi, perché Non è lo spazio l’importante, ma il modo in cui viene utilizzato. Un piccolo bagno ha solo bisogno di un po’ di idee creative in più, perché dovrete pensare bene agli spazi e a quanti mobili contenitori avrete bisogno e potranno essere inseriti nell’ambiente. Cosmetici e prodotti per il bagno sono inevitabili, quindi se avete poco spazio potrete pensare di utilizzare un armadietto a specchio da appendere alla parete. Come regola generale, ricordatevi di utilizzare cromie chiare e colori tenui, limitare le decorazioni focalizzandovi sulla luminosità dell’ambiente e sull’utilizzo funzionale degli spazi.
Ci sono davvero molti stili e temi che potrete scegliere per il vostro bagno, quindi non avrete che l’imbarazzo della scelta! Detto questo però, ricordatevi che il bagno dovrà essere anche uno spazio pratico e funzionale, in modo che tutti i prodotti di bellezza e per la pulizia del corpo possano essere contenuti grazie ad un arredo bagno consono. Dopo aver scelto lo stile che fa per noi, vi consigliamo di pensare a quali rivestimenti per pavimento e pareti desiderate. Se volete che il vostro bagno sia allegro, usate colori vivaci e luminosi, altrimenti se preferite un bagno più sobrio utilizzate toni semplici e cromie neutre. Oltre a pavimento e pareti, pensate anche a quali sanitari possono stare bene nel vostro ambiente. Vasca o doccia? Avete abbastanza spazio per entrambe, oppure dovete scegliere? Quanto più avrete le idee chiare, tanto più facile sarà realizzare un bagno che risulti ai vostri occhi perfetto. Se però vi serve una mano, perché avete tante idee e non sapete come organizzarle, potrete sempre chiedere consiglio ad uno dei nostri esperti.