Colorate, accoglienti e semplici: nella nostra sezione stanza dei bambini potrete trovare innumerevoli idee e ispirazioni su come decorare la camera da letto di un bambino: c’è n’è davvero per tutti i gusti! Nel momento in cui adocchiate una cameretta che vi piace, con un solo click è possibile aggiungere la foto al vostro Libro delle idee. I Libri delle Idee servono appunto a raccogliere l’ispirazione, e in qualsiasi momento è possibile aggiungere o eliminare le foto e modificarne l’ordine. Inoltre, i campi di testo che sono predefiniti nei Libri delle Idee consentono di includere commenti personali ai vostri progetti preferiti. I Libri delle Idee già creati vengono memorizzati automaticamente nel profilo personale, in modo da avere sempre tutte le vostre idee sulla stanza dei bambini bene in vista!
Una cucina in quarzo composito dura per tanto tempo. Questo materiale è resistente alle abrasioni e alle sostanze chimiche, non richiede particolare cura nella pulizia rimanendo estremamente igienico. I prezzi variano molto rispetto le caratteristiche che si richiedono: bisogna tuttavia considerare una spesa di circa 1400 euro.
Quando si sceglie la tavolozza di colori per una camera da letto, bisogna pensare non solo alle pareti e al pavimento, ma anche ai mobili e persino alla biancheria da letto che useremo. I nostri esperti suggeriscono di usare il bianco, il beige, l’azzurro o le tonalità di grigio, queste cromie danno una sensazione di pace e tranquillità e più facilmente si abbinano ai colori cangianti utilizzati per alcuni particolari. Pareti in beige, per esempio, possono essere bilanciate dai toni del legno di ebano e da tessuti scuri per dare alla stanza un aspetto fresco ed elegante, o addirittura tessuti sgargianti di colori vivaci per portare un design giovane. Qualunque siano i colori della scelta finale, è importante ricordare che in camera da letto si deve perseguire un arredamento finalizzato a creare un luogo per dormire, quindi l’effetto complessivo deve essere riposante e favorevole per rilassarsi.
I piani cottura elettrici tradizionali sono sicuramente le soluzioni più economiche per la cucina – prezzi da 200 a 700 euro. Per l’elettrico non serve l’allacciamento al gas ma è sicuramente lento a scaldarsi, si ossida facilmente e considerato il prezzo dell’energia elettrica, in bolletta si farà sentire. Inoltre, è davvero facile scottarsi!