Il piano cottura elettrico in vetroceramica usa l’elettricità per scaldare una resistenza che a sua volta riscalda il piano. La dispersione di energia in questo caso è elevata visto i vari passaggi induttivi. I vantaggi con questo piano sono nella facilità di pulizia e nel design moderno che conferisce alla stessa. I costi vanno da 200 a 800 euro. Inoltre il piano in vetroceramica pur essendo resistente, se colpito da una pentola dall’alto rischia di rompersi o scheggiarsi
Nel progettare il vostro bagno nuovo, un’illuminazione appropriata è importante quanto un arredo pratico e funzionale. Dovrete quindi pensare per bene a tutto: la scelta di una luce fredda o calda cambierà completamente l’atmosfera del vostro bagno, ricordatevi che tipo di bagno desiderate e come lo volete arredare. Al giorno d’oggi è preferibile scegliere un tipo di illuminazione indiretta, magari utilizzando faretti che, grazie al fatto che si trovano incastrati nel soffitto, non portano polvere all’interno del bagno. Ricordatevi di installare comunque una luce nelle vicinanze dello specchio, in modo che possiate vedervi alla perfezione in tutti i momenti. Come progettare il bagno perfetto?
La ristrutturazione del bagno è sempre una questione di budget. È per questo motivo che si dovrebbe pensare in anticipo a quanto siete davvero disposti a cambiare. Se si tratta solo di un piccolo difetto, è proprio necessario sostituire tutte le piastrelle? Cambiare soprattutto la doccia, il lavandino o il water può essere molto complesso e costoso. Per coloro che vogliono rinviare una ristrutturazione completa, suggeriamo di aprire la cassetta degli attrezzi, sopratutto perché la maggior parte dei problemi in bagno si possono risolvere da soli, con un po di pazienza: la tenda della doccia, il nuovo rubinetto, una piastrella danneggiata non sono poi cose così drammatiche. In bagno è importante pensare anche allilluminazione: le fonti di luce indiretta sono da preferire, così come le luci calde rispetto a quelle fredde.
Prima di iniziare a ristrutturare il bagno, dovrete pensare a quante persone lo useranno in maniera regolare. Mobili per il bagno, il lavandino e i sanitari avranno grandezze e altezze diverse a seconda di chi utilizzerà lo spazio: se ci saranno bambini, ad esempio, i sanitari dovranno stare ad un’altezza tale che anche i piccoli di casa riescano ad usarli senza troppo impegno. Al giorno d’oggi ci sono molte soluzioni intelligenti che possono mutare durante il tempo, crescendo assieme ai pargoli. Il design del bagno, quindi, non sarà solamente improntanto sul “bello”, ma anche sulla funzionalità necessaria per essere uno spazio confortevole per tutti i membri della famiglia che ne faranno uso.