Nei bagni, la prima cosa che salta all’occhio dopo mobili per il bagno e sanitari, sono le decorazioni e gli accessori. Prima di prendere decisioni azzardate, acquistando asciugamani, tappetini e altri accessori per il bagno, dovrete scegliere quali colori dovranno avere questi elementi. Non dimenticate che il colore scelto influenzerà l’atmosfera generale e la sensazione percepita all’interno dello spazio. Il bianco è il colore preferito dalla maggior parte dei proprietari di casa in quanto può essere combinato con altri colori creando così effetti diversi. In combinazione con il blu, ad esempio, darà un tocco marino a tutto il bagno, mentre se combinato con il nero, si può creare un effetto optical molto elegante. Inoltre, è necessario fare i conti anche con la luce che irradia lo spazio: se avrete un bagno senza finestra, sceglierete accessori diversi, da se avrete un bagno molto luminoso. Come regola generale, è meglio non utilizzare colori scuri in bagni piccoli o che non godono di luce diretta, ad ogni modo, uno designer d’interni, specializzato in bagni, vi potrà aiutare nella realizzazione del vostro spazio.
Ognuno ha un diverso concetto di quello che dovrebbe essere la cameretta ideale. Oltre alla corretta distribuzione dello spazio, per quanto riguarda la decorazione dovrebbero sempre essere considerate le preferenze personali del bambino: dopo tutto, è il luogo della casa dove passano più tempo! I bambini si sentono a loro agio soprattutto quando la camera da letto è accogliente e riflette la loro individualità. Naturalmente bisogna lasciare libera l’immaginazione per decorare la stanza di un bambino, senza dimenticare che deve rispondere a determinati aspetti funzionali. Vi riveleremo alcuni trucchi per unire il tutto, per decorare la cameretta dei bambini facendo davvero le scelte giuste e scoprendo quali aspetti devono essere presi in considerazione per la trasformazione di una camera da letto qualunque in una cameretta da sogno.
Pastello, tessuti morbidi e colori allegri rendono la stanza dei piccoli un luogo intimo e confortevole. Mentre soffici cuscini possono essere imbarazzanti durante l’adolescenza, sono l’ideale per i bambini più piccoli e soprattutto quando cominciano a gattonare, i tessuti di peluche vengono accolti con entusiasmo. Le idee colorate che si possono vedere sul nostro sito ci insegnano come realizzare una stanza davvero accogliente per i nostri bambini. Uno spazio dove si possono leggere libri illustrati, giocare con i giochi da tavolo o sognare avventure con gli amici è sempre il benvenuto a qualsiasi età. Ad esempio, seguendo le ultime tendenze del fai da te con i pallet e materassi possono essere creati senza troppa fatica dei comodi divanetti, realizzando un accogliente angolo sia per i bambini che per i ragazzi.
Per l’acquisto di un buon materasso per il nostro letto dobbiamo pensare al peso del nostro corpo: un buon materasso dovrà essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non troppo duro altrimenti potrebbe risultare scomodo. Ricordiamo che la durezza di un materasso non è sempre sinonimo di qualità, ma piuttosto una questione di preferenze personali. Oltre ai classici materassi a molle, in camera da letto consigliamo i materassi in lattice che sfruttano la gomma; in questo modo sono abbastanza rigidi come struttura e allo stesso tempo offrono la flessibilità necessaria per essere comodi, inoltre sono ideali per le persone che soffrono di allergie respiratorie o asma. I materassi memory foam sono adatti a persone che soffrono maggiormente il freddo: la loro struttura permette al calore del nostro corpo di restare all’interno del materasso stesso. I memory foam sono materassi molto flessibili che si adattano facilmente al corpo, anche se ci vuole un po’ di tempo.