Prima di iniziare a ristrutturare il bagno, dovrete pensare a quante persone lo useranno in maniera regolare. Mobili per il bagno, il lavandino e i sanitari avranno grandezze e altezze diverse a seconda di chi utilizzerà lo spazio: se ci saranno bambini, ad esempio, i sanitari dovranno stare ad un’altezza tale che anche i piccoli di casa riescano ad usarli senza troppo impegno. Al giorno d’oggi ci sono molte soluzioni intelligenti che possono mutare durante il tempo, crescendo assieme ai pargoli. Il design del bagno, quindi, non sarà solamente improntanto sul “bello”, ma anche sulla funzionalità necessaria per essere uno spazio confortevole per tutti i membri della famiglia che ne faranno uso.
Gli accessori per il bagno portano all’interno di questo ambiente un tocco molto personale e, molto spesso, la loro funzione è prettamente decorativa, quindi non sempre hanno bisogno di essere funzionali. Gli accessori per il bagno sono quindi uno dei migliori modi per mostrare la vostra personalità senza necessariamente sacrificare spazio. Conchiglie, portasapone colorati o tende con motivi geometrici sono un ottimo modo per donare un po’ di colore e un po’ di carattere al vostro bagno. Oppure, se siete amanti della tecnologia, potrete pensare di installare un televisore a muro o un impianto Dolby Surround per ascoltare la musica anche mentre vi rilassate facendo un bel bagno caldo.
Quando si tratta di scegliere il pavimento della cucina, l’igiene dovrebbe essere il fattore principale. Mentre cuciniamo non è infatti difficile che qualcosa vada a terra, quindi è più pratico optare per un pavimento di facile manutenzione. Pertanto, legno, pietra o cemento spatolato sono inclusi in questo gruppo, mentre moquette o tappeti sono completamente fuori gioco in cucina. Specialmente se si tratta di cucine a vista, curare l’aspetto del pavimento diventa fondamentale, anche perché molto probabilmente questo si troverà in diretto collegamento con il soggiorno… scegliamo dunque i materiali più adatti!
L’armadio è l’altro elemento fondamentale per la camera da letto. Ultimamente però si preferisce sacrificare un po’ di spazio in camera per progettare un piccolo guardaroba walk in che permette una migliore organizzazione di tutte le nostre cose.