La camera da letto è l’ambiente del riposo, ma non solo. Si può trasformare anche in spogliatoio, ufficio o silenziosa biblioteca con un arredamento intelligente. Bisogna quindi prestare attenzione ai particolari per rendere l’ambiente il più confortevole possibile. Dormire nel caos totale non è una decisione saggia, così come avere una camera piena di colori troppo vivaci o con un arredamento economico e scadente. La camera da letto è fondamentale per il riposo, per ricaricare le energie dopo una lunga giornata di lavoro, per godersi qualche minuto spensierato in più tra le lenzuola durante il fine settimana.
Non dimentichiamoci di rivolgere particolare attenzione non solo all’arredo, ma anche all’illuminazione della camera da letto. Per la lettura pre-sonno, utilizzeremo invece una lampada da comodino facilmente raggiungibile allungando solamente un braccio.
Il laminato è sicuramente il piano di lavoro più conveniente. È resistente agli urti, ma attenzione però al caldo, il suo unico punto debole. Un modulo in laminato può costare dai 100 euro a salire.
Se avete un bagno piccolo non avete motivo di preoccuparvi, infatti all’interno della nostra piattaforma troverete un sacco di idee per questo tipo di bagno! Le dimensioni quindi non drovranno preoccuparvi, perché Non è lo spazio l’importante, ma il modo in cui viene utilizzato. Un piccolo bagno ha solo bisogno di un po’ di idee creative in più, perché dovrete pensare bene agli spazi e a quanti mobili contenitori avrete bisogno e potranno essere inseriti nell’ambiente. Cosmetici e prodotti per il bagno sono inevitabili, quindi se avete poco spazio potrete pensare di utilizzare un armadietto a specchio da appendere alla parete. Come regola generale, ricordatevi di utilizzare cromie chiare e colori tenui, limitare le decorazioni focalizzandovi sulla luminosità dell’ambiente e sull’utilizzo funzionale degli spazi.