Se vogliamo soddisfare i desideri dei nostri figli, arredare la cameretta in stile eclettico è la soluzione perfetta. Per quanto riguarda colori, forme e modelli, la fantasia non ha davvero limiti con questo stile. Invece di un letto normale, è possibile progettare un letto che ricorda le forme di un’auto da corsa o di una barca, magari dotato di coperture e tendoni per richiamare un covo di ladri o pirati: per arredare le camerette dei bambini bisogna essere creativi: più stravagante e colorata sarà, meglio riuscirete nel risultato!
I bagni in stile country hanno normalmente un’atmosfera confortevole e calda, questo grazie alla presenza di motivi floreali, forme morbide, e piante e fiori veri sparsi qua e là. Gli elementi decorativi sono molto importanti quando si tratta di questo stile, ma assicuratevi sempre di non esagerare. Sedie in rattan, tende leggere e tonalità bianco panna e pastello sono solo alcuni dei modi migliori per trasformare la vostra stanza da bagno in un luogo capace di stupirvi tutti i giorni e che vi farà sentire sempre in vacanza, magari in qualche Bed&Breakfast delle campagne toscane.
Se i bambini della casa non sono più bambini, nascerà il bisogno di adattare la loro camera da letto ai loro nuovi gusti ed esigenze. Preferibilmente, la camera sarà suddiviso in due aree distinte: una zona notte e una per i compiti, con una scrivania, armadietti e mensole. Nello stile, dobbiamo lasciare decidere il protagonista, ma si sa che l’adolescenza è un periodo di cambiamenti, quindi una buona opzione è quella di utilizzare carta da parati o i pannelli di sughero per quanto riguarda le decorazioni.
Cuscini, plaid color crema, tappeti.. lo stile rurale trasuda comodità prima di tutto. La parte più importante di questo stile è però il legno, non c’è dubbio. Dal letto all’armadio, il legno non può assolutamente mancare nella cameretta in stile country. In termini di arredamento, i piccoli dettagli giocano un ruolo importante, come le decorazioni su tende e tessuti.