Pastello, tessuti morbidi e colori allegri rendono la stanza dei piccoli un luogo intimo e confortevole. Mentre soffici cuscini possono essere imbarazzanti durante l’adolescenza, sono l’ideale per i bambini più piccoli e soprattutto quando cominciano a gattonare, i tessuti di peluche vengono accolti con entusiasmo. Le idee colorate che si possono vedere sul nostro sito ci insegnano come realizzare una stanza davvero accogliente per i nostri bambini. Uno spazio dove si possono leggere libri illustrati, giocare con i giochi da tavolo o sognare avventure con gli amici è sempre il benvenuto a qualsiasi età. Ad esempio, seguendo le ultime tendenze del fai da te con i pallet e materassi possono essere creati senza troppa fatica dei comodi divanetti, realizzando un accogliente angolo sia per i bambini che per i ragazzi.
La pietra lavica sta diventando un piano di lavoro molto popolare in cucina. Si trova sotto forma di piastrelle decorate, ma va a formare un piano solido e resistente agli urti e al caldo. Il vantaggio riguarda la decorazione che fornisce all’ambiente con un tocco speciale. Ideale per soluzioni in muratura dallo stile rustico, i prezzi di un piano del genere partono dai 300 euro.
I bagni in stile country hanno normalmente un’atmosfera confortevole e calda, questo grazie alla presenza di motivi floreali, forme morbide, e piante e fiori veri sparsi qua e là. Gli elementi decorativi sono molto importanti quando si tratta di questo stile, ma assicuratevi sempre di non esagerare. Sedie in rattan, tende leggere e tonalità bianco panna e pastello sono solo alcuni dei modi migliori per trasformare la vostra stanza da bagno in un luogo capace di stupirvi tutti i giorni e che vi farà sentire sempre in vacanza, magari in qualche Bed&Breakfast delle campagne toscane.
Ognuno ha un diverso concetto di quello che dovrebbe essere la cameretta ideale. Oltre alla corretta distribuzione dello spazio, per quanto riguarda la decorazione dovrebbero sempre essere considerate le preferenze personali del bambino: dopo tutto, è il luogo della casa dove passano più tempo! I bambini si sentono a loro agio soprattutto quando la camera da letto è accogliente e riflette la loro individualità. Naturalmente bisogna lasciare libera l’immaginazione per decorare la stanza di un bambino, senza dimenticare che deve rispondere a determinati aspetti funzionali. Vi riveleremo alcuni trucchi per unire il tutto, per decorare la cameretta dei bambini facendo davvero le scelte giuste e scoprendo quali aspetti devono essere presi in considerazione per la trasformazione di una camera da letto qualunque in una cameretta da sogno.