I piani cottura elettrici tradizionali sono sicuramente le soluzioni più economiche per la cucina – prezzi da 200 a 700 euro. Per l’elettrico non serve l’allacciamento al gas ma è sicuramente lento a scaldarsi, si ossida facilmente e considerato il prezzo dell’energia elettrica, in bolletta si farà sentire. Inoltre, è davvero facile scottarsi!
Un bagno moderno può essere colorato, semplice, o mescolare colori accesi e cromie neutre. L’unica regola è che, per essere definito “moderno” lo spazio deve rimanere fedele alle tendenze attuali. Coloro che optano per questo stile devono essere disposti a modificare l’ambiente a seconda delle tendenze del periodo, rimanendo sempre al passo coi tempi. Pertanto, si consiglia di scegliere un arredo lineare, dalle forme intramontabili e lasciare che siano le decorazioni e gli accessori a cambiare assieme alla moda.
In generale, i colori un po’ più opachi sulle pareti mettono in risalto le cucine più luminose e ne evidenziano ulteriormente i colori vivaci, mentre quelli più brillanti mettono in risalto i mobili più semplici. Le idee in questo caso sono davvero molte e con il costo di un po’ di vernice e di un po’ di olio gomito si può davvero rivoluzionare l’arredo e il design. Anche e soprattutto nel caso la cucina in questione non sia nuova, prima di sostituirla interamente, possiamo cercare di darle prima un nuovo look, semplicemente con una mano di vernice alle pareti.
Una cucina in quarzo composito dura per tanto tempo. Questo materiale è resistente alle abrasioni e alle sostanze chimiche, non richiede particolare cura nella pulizia rimanendo estremamente igienico. I prezzi variano molto rispetto le caratteristiche che si richiedono: bisogna tuttavia considerare una spesa di circa 1400 euro.