Un bagno moderno può essere colorato, semplice, o mescolare colori accesi e cromie neutre. L’unica regola è che, per essere definito “moderno” lo spazio deve rimanere fedele alle tendenze attuali. Coloro che optano per questo stile devono essere disposti a modificare l’ambiente a seconda delle tendenze del periodo, rimanendo sempre al passo coi tempi. Pertanto, si consiglia di scegliere un arredo lineare, dalle forme intramontabili e lasciare che siano le decorazioni e gli accessori a cambiare assieme alla moda.
Quando saranno cresciuti, i bisogni dei bambini cambieranno, ragion per cui, anche se è necessario distinguere se si tratta della cameretta per un neonato, bambino o un adolescente, bisogna saper pensare anche a lungo termine. La creatività quando si arreda la camera dei bambini è fondamentale certo, ma bisogna cercare di rimanere sempre abbastanza flessibili. Ad esempio se vogliamo tenere un occhio anche al nostro budget, quando si scelgono colori e fantasie – almeno per mobili importanti come gli armadi- dobbiamo ricordarci di non esagerare, in modo che questi possano essere riutilizzati anche quando i nostri bambini saranno un po’ più grandi. Un buon suggerimento per trarre ispirazione per arredare la stanza dei bambini: le idee migliori sono i bambini stessi, perché quando hanno l’opportunità di partecipare alla progettazione della camera riescono di più a sentirla propria. Ad esempio, è possibile stampare i disegni fatti da loro sulle tende in modo che possono sempre ammirare le loro piccole opere d’arte.
La ristrutturazione del bagno è sempre una questione di budget. È per questo motivo che si dovrebbe pensare in anticipo a quanto siete davvero disposti a cambiare. Se si tratta solo di un piccolo difetto, è proprio necessario sostituire tutte le piastrelle? Cambiare soprattutto la doccia, il lavandino o il water può essere molto complesso e costoso. Per coloro che vogliono rinviare una ristrutturazione completa, suggeriamo di aprire la cassetta degli attrezzi, sopratutto perché la maggior parte dei problemi in bagno si possono risolvere da soli, con un po di pazienza: la tenda della doccia, il nuovo rubinetto, una piastrella danneggiata non sono poi cose così drammatiche. In bagno è importante pensare anche allilluminazione: le fonti di luce indiretta sono da preferire, così come le luci calde rispetto a quelle fredde.
Ognuno ha un diverso concetto di quello che dovrebbe essere la cameretta ideale. Oltre alla corretta distribuzione dello spazio, per quanto riguarda la decorazione dovrebbero sempre essere considerate le preferenze personali del bambino: dopo tutto, è il luogo della casa dove passano più tempo! I bambini si sentono a loro agio soprattutto quando la camera da letto è accogliente e riflette la loro individualità. Naturalmente bisogna lasciare libera l’immaginazione per decorare la stanza di un bambino, senza dimenticare che deve rispondere a determinati aspetti funzionali. Vi riveleremo alcuni trucchi per unire il tutto, per decorare la cameretta dei bambini facendo davvero le scelte giuste e scoprendo quali aspetti devono essere presi in considerazione per la trasformazione di una camera da letto qualunque in una cameretta da sogno.