L’arredamento di una stanza da letto piccola può essere una vera sfida, tanto più quando si tratta di quella dei bambini. Con il giusto approccio, tuttavia, il numero effettivo di mq non avrà alcuna influenza sulla loro comodità. Ció che è più importante è mantenere tutto in ordine ed essere chiari su come decorare la stanza, progettandola in modo funzionale a seconda delle esigenze di ognuno.
In generale, i colori un po’ più opachi sulle pareti mettono in risalto le cucine più luminose e ne evidenziano ulteriormente i colori vivaci, mentre quelli più brillanti mettono in risalto i mobili più semplici. Le idee in questo caso sono davvero molte e con il costo di un po’ di vernice e di un po’ di olio gomito si può davvero rivoluzionare l’arredo e il design. Anche e soprattutto nel caso la cucina in questione non sia nuova, prima di sostituirla interamente, possiamo cercare di darle prima un nuovo look, semplicemente con una mano di vernice alle pareti.
Pastello, tessuti morbidi e colori allegri rendono la stanza dei piccoli un luogo intimo e confortevole. Mentre soffici cuscini possono essere imbarazzanti durante l’adolescenza, sono l’ideale per i bambini più piccoli e soprattutto quando cominciano a gattonare, i tessuti di peluche vengono accolti con entusiasmo. Le idee colorate che si possono vedere sul nostro sito ci insegnano come realizzare una stanza davvero accogliente per i nostri bambini. Uno spazio dove si possono leggere libri illustrati, giocare con i giochi da tavolo o sognare avventure con gli amici è sempre il benvenuto a qualsiasi età. Ad esempio, seguendo le ultime tendenze del fai da te con i pallet e materassi possono essere creati senza troppa fatica dei comodi divanetti, realizzando un accogliente angolo sia per i bambini che per i ragazzi.
Per coloro che non si accontentano di un semplice bagno, un bagno in stile eclettico potrebbe essere quello che ci vuole. Colori, forme e modelli conoscono solo i confini della vostra immaginazione. Non dovrete necessariamente trovare un equilibrio o una coerenza tra i vari elementi d’arredo, la chiave di questo stile è infatti la creazione di incoerenze eleganti. La regola è: più è colorato, meglio è!