Linee pulite e colori semplici: l’arredamento in stile minimalista della stanza di un bambino dovrebbe essere ridotto all’essenziale. Fedeli al motto “less is more”, è sempre consigliabile separare i giocattoli vecchi e rotti dal resto, se proprio costituiscono un ricordo prezioso e non vogliamo buttarli via. Lo spazio di archiviazione è l’alfa e l’omega nelle camerette minimaliste – più funzionali sono, più facile è mantenervi l’ordine a lungo.
In generale, i colori un po’ più opachi sulle pareti mettono in risalto le cucine più luminose e ne evidenziano ulteriormente i colori vivaci, mentre quelli più brillanti mettono in risalto i mobili più semplici. Le idee in questo caso sono davvero molte e con il costo di un po’ di vernice e di un po’ di olio gomito si può davvero rivoluzionare l’arredo e il design. Anche e soprattutto nel caso la cucina in questione non sia nuova, prima di sostituirla interamente, possiamo cercare di darle prima un nuovo look, semplicemente con una mano di vernice alle pareti.
L’arredamento di una stanza da letto piccola può essere una vera sfida, tanto più quando si tratta di quella dei bambini. Con il giusto approccio, tuttavia, il numero effettivo di mq non avrà alcuna influenza sulla loro comodità. Ció che è più importante è mantenere tutto in ordine ed essere chiari su come decorare la stanza, progettandola in modo funzionale a seconda delle esigenze di ognuno.
Per l’acquisto di un buon materasso per il nostro letto dobbiamo pensare al peso del nostro corpo: un buon materasso dovrà essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non troppo duro altrimenti potrebbe risultare scomodo. Ricordiamo che la durezza di un materasso non è sempre sinonimo di qualità, ma piuttosto una questione di preferenze personali. Oltre ai classici materassi a molle, in camera da letto consigliamo i materassi in lattice che sfruttano la gomma; in questo modo sono abbastanza rigidi come struttura e allo stesso tempo offrono la flessibilità necessaria per essere comodi, inoltre sono ideali per le persone che soffrono di allergie respiratorie o asma. I materassi memory foam sono adatti a persone che soffrono maggiormente il freddo: la loro struttura permette al calore del nostro corpo di restare all’interno del materasso stesso. I memory foam sono materassi molto flessibili che si adattano facilmente al corpo, anche se ci vuole un po’ di tempo.