Per l’acquisto di un buon materasso per il nostro letto dobbiamo pensare al peso del nostro corpo: un buon materasso dovrà essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non troppo duro altrimenti potrebbe risultare scomodo. Ricordiamo che la durezza di un materasso non è sempre sinonimo di qualità, ma piuttosto una questione di preferenze personali. Oltre ai classici materassi a molle, in camera da letto consigliamo i materassi in lattice che sfruttano la gomma; in questo modo sono abbastanza rigidi come struttura e allo stesso tempo offrono la flessibilità necessaria per essere comodi, inoltre sono ideali per le persone che soffrono di allergie respiratorie o asma. I materassi memory foam sono adatti a persone che soffrono maggiormente il freddo: la loro struttura permette al calore del nostro corpo di restare all’interno del materasso stesso. I memory foam sono materassi molto flessibili che si adattano facilmente al corpo, anche se ci vuole un po’ di tempo.
Il piano di cottura a gas rimane il favorito dagli italiani per la cucina. La fiamma si regola direttamente e funziona con ogni tipo di tegame – alluminio e rame. Bisogna tuttavia rivolgersi ad un professionista per l’impianto e attenzione a lasciare il gas aperto! I prezzi sono molto contenuti: dai 300 ai 700 euro.
Quando si sceglie la tavolozza di colori per una camera da letto, bisogna pensare non solo alle pareti e al pavimento, ma anche ai mobili e persino alla biancheria da letto che useremo. I nostri esperti suggeriscono di usare il bianco, il beige, l’azzurro o le tonalità di grigio, queste cromie danno una sensazione di pace e tranquillità e più facilmente si abbinano ai colori cangianti utilizzati per alcuni particolari. Pareti in beige, per esempio, possono essere bilanciate dai toni del legno di ebano e da tessuti scuri per dare alla stanza un aspetto fresco ed elegante, o addirittura tessuti sgargianti di colori vivaci per portare un design giovane. Qualunque siano i colori della scelta finale, è importante ricordare che in camera da letto si deve perseguire un arredamento finalizzato a creare un luogo per dormire, quindi l’effetto complessivo deve essere riposante e favorevole per rilassarsi.
Colorate, accoglienti e semplici: nella nostra sezione “camera da letto” potrete trovare innumerevoli idee e ispirazioni su come ideare la camera da letto. Nel momento in cui scoprite una camera che vi piace, con un solo click è possibile aggiungere la foto al vostro Libro delle idee. Se siete alla ricerca di un esperto che vi segua passo passo nell’ideazione della vostra camera da letto ideale, basterà compilare questo formulario per ricevere un preventivo gratuito.