Per l’acquisto di un buon materasso per il nostro letto dobbiamo pensare al peso del nostro corpo: un buon materasso dovrà essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non troppo duro altrimenti potrebbe risultare scomodo. Ricordiamo che la durezza di un materasso non è sempre sinonimo di qualità, ma piuttosto una questione di preferenze personali. Oltre ai classici materassi a molle, in camera da letto consigliamo i materassi in lattice che sfruttano la gomma; in questo modo sono abbastanza rigidi come struttura e allo stesso tempo offrono la flessibilità necessaria per essere comodi, inoltre sono ideali per le persone che soffrono di allergie respiratorie o asma. I materassi memory foam sono adatti a persone che soffrono maggiormente il freddo: la loro struttura permette al calore del nostro corpo di restare all’interno del materasso stesso. I memory foam sono materassi molto flessibili che si adattano facilmente al corpo, anche se ci vuole un po’ di tempo.
Il termine bagno perfetto è uno piuttosto soggettivo, perché ogni persona ha la propria idea riguardo la perfezione e, quindi, anche riguardo la perfezione del proprio bagno. Anche se può sembrare scoraggiante, soprattutto nel caso di una ristrutturazione, se si osservano alcune regole di base, è possibile ottenere il meglio dal vostro spazio, organizzando il bagno che, secondo voi, è perfetto. Come sempre, vi consigliamo di prendere in considerazione il vostro stile personale, ma sempre tenendo conto delle dimensioni dell’ambiente, delle sue condizioni e, naturalmente, dello stile con il quale avete arredato il resto della casa in modo da far sì che il vostro bagno sia in perfetta sintonia anche con il resto della vostra abitazione. Il bagno può essere infatti organizzato come uno spazio all’insegna del relax, una piccola fuga dalla routine dove prendersi una tregua, godendo della nostra intimità. Prima di pensare al design del bagno, bisognerebbe chiedersi che cosa esattamente vogliamo ottenere dalla nostra stanza da bagno. Sarà la vostra piccola oasi di serenità e di pace, o forse un rifugio di auto-espressione dove dare sfogo alla creatività?
Per la struttura di un letto matrimoniale, consigliamo di non spendere tutto il budget a disposizione sulla struttura – un ottimo prodotto si porta a casa con circa 400 euro -, ma di prevedere l’acquisto di un materasso che possa durare nel tempo.
Il trattore giocattolo sotto al letto, le Barbie e il loro vestiti sparsi per tutta la camera, i pennarelli aperti sulla scrivania e il pongo sulle pareti sono diventati il vostro problema maggiore e la sfida con l’ordine è sempre più prossima alla disfatta. Finché il vostro bambino non cresce, mettetevi il cuore in pace e per cercare di arginare la cosa, utilizzando scatole e cesti che oltre ad essere utili per voi, aiuteranno anche vostro figlio a capire come si tiene in ordine una camera.