Nel progettare il vostro bagno nuovo, un’illuminazione appropriata è importante quanto un arredo pratico e funzionale. Dovrete quindi pensare per bene a tutto: la scelta di una luce fredda o calda cambierà completamente l’atmosfera del vostro bagno, ricordatevi che tipo di bagno desiderate e come lo volete arredare. Al giorno d’oggi è preferibile scegliere un tipo di illuminazione indiretta, magari utilizzando faretti che, grazie al fatto che si trovano incastrati nel soffitto, non portano polvere all’interno del bagno. Ricordatevi di installare comunque una luce nelle vicinanze dello specchio, in modo che possiate vedervi alla perfezione in tutti i momenti. Come progettare il bagno perfetto?
Un buon modo per raggiungere questo obiettivo è quello di dare una maggiore libertà ai più grandi e far loro scegliere il colore della parete, dei mobili o qualsiasi altro complemento d’arredo. Anche se il progetto della stanza dei bambini è completamente nelle nostre mani quando sono più piccoli, gli adolescenti vogliono naturalmente decidere su questo tema. Certo, non sempre le loro idee sono fattibili e realizzabili, ma se ne deve sempre tener conto, dato che questo può aiutare a sviluppare il carattere e la personalità individuale dei ragazzi.
Se avete un bagno piccolo non avete motivo di preoccuparvi, infatti all’interno della nostra piattaforma troverete un sacco di idee per questo tipo di bagno! Le dimensioni quindi non drovranno preoccuparvi, perché Non è lo spazio l’importante, ma il modo in cui viene utilizzato. Un piccolo bagno ha solo bisogno di un po’ di idee creative in più, perché dovrete pensare bene agli spazi e a quanti mobili contenitori avrete bisogno e potranno essere inseriti nell’ambiente. Cosmetici e prodotti per il bagno sono inevitabili, quindi se avete poco spazio potrete pensare di utilizzare un armadietto a specchio da appendere alla parete. Come regola generale, ricordatevi di utilizzare cromie chiare e colori tenui, limitare le decorazioni focalizzandovi sulla luminosità dell’ambiente e sull’utilizzo funzionale degli spazi.
I piani cottura elettrici tradizionali sono sicuramente le soluzioni più economiche per la cucina – prezzi da 200 a 700 euro. Per l’elettrico non serve l’allacciamento al gas ma è sicuramente lento a scaldarsi, si ossida facilmente e considerato il prezzo dell’energia elettrica, in bolletta si farà sentire. Inoltre, è davvero facile scottarsi!