Una cucina in quarzo composito dura per tanto tempo. Questo materiale è resistente alle abrasioni e alle sostanze chimiche, non richiede particolare cura nella pulizia rimanendo estremamente igienico. I prezzi variano molto rispetto le caratteristiche che si richiedono: bisogna tuttavia considerare una spesa di circa 1400 euro.
Il termine bagno perfetto è uno piuttosto soggettivo, perché ogni persona ha la propria idea riguardo la perfezione e, quindi, anche riguardo la perfezione del proprio bagno. Anche se può sembrare scoraggiante, soprattutto nel caso di una ristrutturazione, se si osservano alcune regole di base, è possibile ottenere il meglio dal vostro spazio, organizzando il bagno che, secondo voi, è perfetto. Come sempre, vi consigliamo di prendere in considerazione il vostro stile personale, ma sempre tenendo conto delle dimensioni dell’ambiente, delle sue condizioni e, naturalmente, dello stile con il quale avete arredato il resto della casa in modo da far sì che il vostro bagno sia in perfetta sintonia anche con il resto della vostra abitazione. Il bagno può essere infatti organizzato come uno spazio all’insegna del relax, una piccola fuga dalla routine dove prendersi una tregua, godendo della nostra intimità. Prima di pensare al design del bagno, bisognerebbe chiedersi che cosa esattamente vogliamo ottenere dalla nostra stanza da bagno. Sarà la vostra piccola oasi di serenità e di pace, o forse un rifugio di auto-espressione dove dare sfogo alla creatività?
Quando saranno cresciuti, i bisogni dei bambini cambieranno, ragion per cui, anche se è necessario distinguere se si tratta della cameretta per un neonato, bambino o un adolescente, bisogna saper pensare anche a lungo termine. La creatività quando si arreda la camera dei bambini è fondamentale certo, ma bisogna cercare di rimanere sempre abbastanza flessibili. Ad esempio se vogliamo tenere un occhio anche al nostro budget, quando si scelgono colori e fantasie – almeno per mobili importanti come gli armadi- dobbiamo ricordarci di non esagerare, in modo che questi possano essere riutilizzati anche quando i nostri bambini saranno un po’ più grandi. Un buon suggerimento per trarre ispirazione per arredare la stanza dei bambini: le idee migliori sono i bambini stessi, perché quando hanno l’opportunità di partecipare alla progettazione della camera riescono di più a sentirla propria. Ad esempio, è possibile stampare i disegni fatti da loro sulle tende in modo che possono sempre ammirare le loro piccole opere d’arte.
La camera da letto è l’ambiente del riposo, ma non solo. Si può trasformare anche in spogliatoio, ufficio o silenziosa biblioteca con un arredamento intelligente. Bisogna quindi prestare attenzione ai particolari per rendere l’ambiente il più confortevole possibile. Dormire nel caos totale non è una decisione saggia, così come avere una camera piena di colori troppo vivaci o con un arredamento economico e scadente. La camera da letto è fondamentale per il riposo, per ricaricare le energie dopo una lunga giornata di lavoro, per godersi qualche minuto spensierato in più tra le lenzuola durante il fine settimana.