Prima di iniziare a ristrutturare il bagno, dovrete pensare a quante persone lo useranno in maniera regolare. Mobili per il bagno, il lavandino e i sanitari avranno grandezze e altezze diverse a seconda di chi utilizzerà lo spazio: se ci saranno bambini, ad esempio, i sanitari dovranno stare ad un’altezza tale che anche i piccoli di casa riescano ad usarli senza troppo impegno. Al giorno d’oggi ci sono molte soluzioni intelligenti che possono mutare durante il tempo, crescendo assieme ai pargoli. Il design del bagno, quindi, non sarà solamente improntanto sul “bello”, ma anche sulla funzionalità necessaria per essere uno spazio confortevole per tutti i membri della famiglia che ne faranno uso.
In generale, i colori un po’ più opachi sulle pareti mettono in risalto le cucine più luminose e ne evidenziano ulteriormente i colori vivaci, mentre quelli più brillanti mettono in risalto i mobili più semplici. Le idee in questo caso sono davvero molte e con il costo di un po’ di vernice e di un po’ di olio gomito si può davvero rivoluzionare l’arredo e il design. Anche e soprattutto nel caso la cucina in questione non sia nuova, prima di sostituirla interamente, possiamo cercare di darle prima un nuovo look, semplicemente con una mano di vernice alle pareti.
Ci sono davvero molti stili e temi che potrete scegliere per il vostro bagno, quindi non avrete che l’imbarazzo della scelta! Detto questo però, ricordatevi che il bagno dovrà essere anche uno spazio pratico e funzionale, in modo che tutti i prodotti di bellezza e per la pulizia del corpo possano essere contenuti grazie ad un arredo bagno consono. Dopo aver scelto lo stile che fa per noi, vi consigliamo di pensare a quali rivestimenti per pavimento e pareti desiderate. Se volete che il vostro bagno sia allegro, usate colori vivaci e luminosi, altrimenti se preferite un bagno più sobrio utilizzate toni semplici e cromie neutre. Oltre a pavimento e pareti, pensate anche a quali sanitari possono stare bene nel vostro ambiente. Vasca o doccia? Avete abbastanza spazio per entrambe, oppure dovete scegliere? Quanto più avrete le idee chiare, tanto più facile sarà realizzare un bagno che risulti ai vostri occhi perfetto. Se però vi serve una mano, perché avete tante idee e non sapete come organizzarle, potrete sempre chiedere consiglio ad uno dei nostri esperti.
Il piano di cottura a gas rimane il favorito dagli italiani per la cucina. La fiamma si regola direttamente e funziona con ogni tipo di tegame – alluminio e rame. Bisogna tuttavia rivolgersi ad un professionista per l’impianto e attenzione a lasciare il gas aperto! I prezzi sono molto contenuti: dai 300 ai 700 euro.