Se vogliamo soddisfare i desideri dei nostri figli, arredare la cameretta in stile eclettico è la soluzione perfetta. Per quanto riguarda colori, forme e modelli, la fantasia non ha davvero limiti con questo stile. Invece di un letto normale, è possibile progettare un letto che ricorda le forme di un’auto da corsa o di una barca, magari dotato di coperture e tendoni per richiamare un covo di ladri o pirati: per arredare le camerette dei bambini bisogna essere creativi: più stravagante e colorata sarà, meglio riuscirete nel risultato!
Per decorare la propria camera da letto moderna ci sono tantissime idee. La testiera del letto ad esempio può diventare un elemento in grado di rendere la stanza davvero stupenda. Qui non c’è limite alla fantasia, possiamo giocare con i pannelli di legno o anche prendere una vecchia porta verniciandola. Oppure possiamo semplicemente usare le nostro foto di famiglia creano una composizione di cornici alle spalle del letto. La testiera che consigliamo di comprare deve essere semplice, sicuramente un un pannello rivestito delle stoffa che più ci piace.
Prima di iniziare a dipingere la camera da letto si dovrebbe verificare se il colore scelto per le pareti è quello che funziona davvero meglio: dipingendo piccole aree e lasciando asciugare, avremmo una piccola anteprima del risultato.
Prima di iniziare a ristrutturare il bagno, dovrete pensare a quante persone lo useranno in maniera regolare. Mobili per il bagno, il lavandino e i sanitari avranno grandezze e altezze diverse a seconda di chi utilizzerà lo spazio: se ci saranno bambini, ad esempio, i sanitari dovranno stare ad un’altezza tale che anche i piccoli di casa riescano ad usarli senza troppo impegno. Al giorno d’oggi ci sono molte soluzioni intelligenti che possono mutare durante il tempo, crescendo assieme ai pargoli. Il design del bagno, quindi, non sarà solamente improntanto sul “bello”, ma anche sulla funzionalità necessaria per essere uno spazio confortevole per tutti i membri della famiglia che ne faranno uso.